Insights
Development & Innovation

Il significato della documentazione dell’apprendimento

Con i nuovi regolamenti sulla formazione professionale, la documentazione dell’apprendimento assume un nuovo ruolo.

La documentazione ufficiale e digitale dell’apprendimento di Hotel & Gastro formation Svizzera e oml economia domestica svizzera – realizzata con WIGL – rende visibile e prezioso l’apprendimento pratico in azienda. Le ricette realizzate vengono registrate e arricchiscono una raccolta personale. I compiti pratici sono un elemento centrale della documentazione dell’apprendimento. Possono essere integrati in modo flessibile nella quotidianità aziendale e si orientano alle condizioni reali dell’azienda.

Anche nei corsi interaziendali – con contenuti sviluppati da Hotel & Gastro formation Svizzera e oml economia domestica svizzera – vengono utilizzati compiti pratici. Questi promuovono in modo mirato le competenze operative e creano un ponte tra teoria e pratica. Le consegne dei compiti pratici e i contenuti dei corsi interaziendali corrispondono per struttura e tipo a quelli dell’esame di qualificazione pratica. In questo modo si crea un filo conduttore lungo tutta la formazione – dalle prime esperienze pratiche fino all’esame finale, per il quale la documentazione dell’apprendimento e le esperienze annotate costituiscono una base solida. Al centro vi sono sempre le persone in formazione e le aziende, che beneficiano insieme di una formazione concreta e orientata agli obiettivi.

La nuova documentazione dell’apprendimento digitale rafforza in modo sostenibile il legame tra azienda, persona in formazione e sistema educativo. Crea trasparenza nel processo di apprendimento, rende visibili le competenze aziendali e valorizza ulteriormente la formazione pratica. Aziende e apprendisti beneficiano di una formazione mirata e orientata alla pratica, che supporta la quotidianità lavorativa e prepara al successo del diploma.

Vantaggi della documentazione dell’apprendimento:

  • I compiti pratici riflettono la realtà aziendale e possono essere integrati nella routine quotidiana.
  • Gli apprendisti riflettono sul proprio lavoro pratico, che viene valutato dalle persone formatrici.
  • La valutazione dei compiti pratici confluisce direttamente come tendenza nel rapporto formativo.
  • Lo strumento integrato per le ricette, con ricette di riferimento, favorisce la creazione di una raccolta personale.
  • Il rapporto formativo può essere inserito ed inviato automaticamente tramite lo strumento.
  • In tutti e tre i luoghi di formazione viene utilizzato un linguaggio tecnico uniforme.