La trasformazione digitale non sta cambiando solo i processi di apprendimento degli studenti, ma anche il ruolo degli specialisti di accompagnamento in tutti e tre i centri di apprendimento. WIGL è un moderno sistema di gestione dell’apprendimento che va ben oltre il tradizionale materiale didattico in formato PDF. L’attenzione si sta spostando verso l’apprendimento in rete, individualizzato e basato sulle attività – ed è proprio per questo che vogliamo fornire a insegnanti, formatori professionali e istruttori un supporto mirato.
Un elemento centrale di questo supporto è la nuova mappa pedagogica per gli insegnanti. Questa guida di orientamento fornisce una panoramica strutturata dei contenuti didattici e della struttura della formazione nel mondo dell’apprendimento digitale della WIGL. I contenuti sono organizzati per semestre e collegati direttamente ai capitoli e ai percorsi di apprendimento corrispondenti sulla piattaforma. In questo modo gli insegnanti possono navigare chiaramente nel panorama dell’apprendimento digitale e pianificare fasi di insegnamento specifiche, selezionare i contenuti e fornire un supporto personalizzato agli studenti.
La mappa pedagogica funge anche da ponte tra la preparazione tradizionale delle lezioni e le nuove possibilità digitali. Gli insegnanti rimangono così all’interno della loro struttura familiare e allo stesso tempo sono in grado di utilizzare i vantaggi della piattaforma digitale, dalla pianificazione flessibile delle lezioni alla promozione dell’apprendimento autonomo.
Tuttavia, l’orientamento non è necessario solo a scuola, ma anche sul posto di lavoro. Stiamo quindi sviluppando la mappa aziendale, che sarà poi disponibile per i formatori professionali. La mappa delle aziende per le professioni della cucina è già disponibile nella sezione Strumenti del vostro cruscotto. Questa panoramica aiuta i formatori professionali a integrare in modo ottimale la WIGL nella formazione in azienda. La mappa aziendale mostra come la documentazione didattica digitale viene integrata nella formazione quotidiana, quali contenuti sono rilevanti e quando, e come la piattaforma supporta il monitoraggio e la promozione degli allievi.
Con queste due mappe – pedagogica per la scuola e operativa per l’azienda di formazione – vogliamo fornire a tutti gli accompagnatori uno strumento pratico e chiaro che rafforzi l’interconnessione dei tre luoghi di apprendimento e faciliti l’orientamento nel mondo dell’apprendimento digitale. Il nostro obiettivo è che tutte le persone coinvolte – insegnanti, istruttori pratici, formatori professionali e studenti – sappiano in ogni momento a che punto sono, quali contenuti sono disponibili e come possono supportare al meglio i loro studenti.
Avete domande sulla mappa pedagogica o aziendale? Saremo lieti di ascoltarvi su info@wigl.ch.