Da sabato a mercoledì, IGEHO 2025 ha offerto ancora una volta un palcoscenico straordinario per le tendenze, il dialogo e l’ispirazione nel settore alberghiero e della ristorazione. Ogni giorno abbiamo avuto modo di intrattenere numerose conversazioni stimolanti e di incontrare persone che sostengono con grande passione il proprio settore.
La domenica gastronomica come momento clou
L’elevato numero di visitatori registrato durante la domenica dedicata alla gastronomia ha dimostrato ancora una volta quanto sia vivace questo settore. I numerosi incontri e colloqui con esperti del settore gastronomico e alberghiero non solo sono stati fonte di ispirazione, ma ci hanno anche fornito preziose informazioni sulle tematiche attuali e sulle esigenze delle aziende.
Ci ha fatto particolarmente piacere che Angela Borer della Guida Celiac abbia visitato il nostro stand in diversi giorni della fiera. Il suo contributo ha offerto prospettive interessanti e ulteriore ispirazione.
Promozione delle giovani leve al centro dell’attenzione: oltre 1500 apprendisti al percorso U-21
Un momento particolarmente significativo dell’intera fiera è stato il percorso U-21 dell’Hotel & Gastro Union. Vi hanno partecipato complessivamente oltre 1500 apprendisti e siamo orgogliosi di aver contribuito con i nostri contenuti a questo importante evento dedicato alle nuove leve. L’energia, l’apertura mentale e la curiosità dei giovani professionisti hanno dimostrato in modo impressionante quanto potenziale abbia la prossima generazione.
Partnership e ospitalità
Per l’ottava volta abbiamo avuto il piacere di partecipare allo stand dell’Hotel & Gastro Union, una casa temporanea che apprezziamo molto. La cordiale collaborazione, l’organizzazione professionale e lo scambio reciproco rendono questa partnership particolarmente preziosa per noi. Per questo vi diciamo di cuore: grazie.
Una conclusione positiva
Dopo cinque intense giornate di fiera, guardiamo indietro a un’IGEHO 2025 di grande successo, caratterizzata da incontri, idee e visioni comuni. Portiamo con noi molti spunti e non vediamo l’ora di integrarli nel nostro lavoro.
Grazie mille a tutti coloro che ci hanno fatto visita. Non vediamo l’ora di rivedervi, al più tardi alla prossima edizione di IGEHO.