La cooperazione tra aziende, scuole professionali e formazione pratica è un fattore chiave di successo per l’istruzione e la formazione professionale in Svizzera. Solo quando tutti e tre i centri di apprendimento sono ben collegati in rete e la comunicazione è trasparente e mirata, i discenti beneficiano in modo ottimale di una formazione coordinata e interconnessa. Lo dimostra anche una ricerca condotta dall’Istituto Federale per la Formazione Professionale (IUFFP): Una stretta collaborazione tra i centri di apprendimento promuove la qualità della formazione e rafforza il sostegno individuale all’apprendimento.
La WIGL mette gli studenti al centro e allo stesso tempo collega tutti e tre i luoghi di apprendimento su una piattaforma comune. Con la nostra nuova struttura di comunicazione, vogliamo ampliare ulteriormente questa rete e garantire che i formatori professionali, gli istruttori pratici e gli insegnanti specializzati ricevano in ogni momento le informazioni più importanti su contenuti, funzioni e sviluppi relativi alla WIGL. Ciò significa che tutti gli accompagnatori sono ben informati e attrezzati al meglio per accompagnare gli allievi nel loro percorso formativo.
Scoprite la nostra nuova pagina di notizie
Ora non c’è solo una pagina centrale di notizie della WIGL per tutti, ma anche pagine separate di notizie specifiche per ogni luogo di apprendimento.

Ogni luogo di apprendimento – azienda, scuola professionale, corso interaziendale – ha la propria piattaforma con le notizie rilevanti.
Le informazioni attuali sulla piattaforma, i nuovi contenuti, i programmi di formazione o gli sviluppi importanti vengono pubblicati costantemente nei rispettivi feed di notizie «WIGLupdates». L’accesso è aperto a tutti i partecipanti, promuovendo la trasparenza e il trasferimento di conoscenze tra tutti i centri di apprendimento.
Inoltre, tutti gli accompagnatori ricevono un aggiornamento mensile della WIG via e-mail, che riassume le informazioni più importanti specificamente per il loro luogo di apprendimento. In questo modo, i formatori professionali, gli istruttori pratici e gli insegnanti specializzati rimangono informati in modo mirato, compatto e personalizzato per il loro ruolo.

Gli apprendisti sono inoltre aggiornati con la propria e-mail WIGLupdate. A intervalli più lunghi, ricevono direttamente nella loro casella di posta elettronica informazioni rilevanti, nuove istruzioni, interessanti offerte di partner o interessanti novità del settore.
Il nostro mix di comunicazione – sempre ben informato
Per garantire che tutti i gruppi target ricevano le informazioni giuste al momento giusto, la WIGL si affida a un mix di comunicazione chiaramente strutturato. La newsletter è composta dai seguenti argomenti.
Learning fornisce impulsi pedagogici e didattici per il supporto quotidiano degli studenti, integrati da best practice e consigli pratici per la progettazione di contenuti didattici digitali.

Nella sezione Digital Trends, affrontiamo gli sviluppi e le tendenze attuali nel mondo della formazione digitale, presentiamo nuovi strumenti e metodi e forniamo approfondimenti su come la digitalizzazione sta cambiando l’istruzione e la formazione professionale.
In Academy & Events potete scoprire tutti i nostri programmi di formazione, gli eventi emozionanti, gli incontri esclusivi con la comunità e gli eventi speciali con i nostri partner.

Nei nostri Insights diamo uno sguardo dietro le quinte della WIGL, vi presentiamo il nostro team, condividiamo momenti speciali del nostro lavoro quotidiano e vi mostriamo su cosa stiamo lavorando attualmente.
Nella sezione Development & Innovation, vi informiamo sugli ultimi sviluppi della piattaforma, sulle nuove funzioni e strumenti e sui progetti innovativi che fanno progredire costantemente l’apprendimento digitale alla WIGL.

In Partner & Community, riportiamo progetti comuni, collaborazioni entusiasmanti e mostriamo come stiamo dando forma alla trasformazione digitale nell’istruzione e nella formazione professionale insieme ai nostri partner.
Riceverete comunicazioni via e-mail ai seguenti indirizzi.
info@wigl.ch – Per tutte le richieste e i dubbi di carattere generale
update@wigl.ch – Aggiornamento mensile della WIGLupdate per formatori, istruttori pratici e insegnanti con le novità più importanti per ogni luogo di apprendimento
academy@wigl.ch – Einladungen und Informationen zu Schulungen und Events
news@wigl.ch – Der umfassende Newsletter WIGLnews wird viermal im Jahr an die WIGLcommunity versendet