WINE-LOGIC
CON AMANDA WASSMER-BULGIN
Ecco cosa potete aspettarvi...
Concentrarsi sul cliente – Psicologia del consumatore ed esperienza del ristorante
Capire il vino oggi non significa solo conoscere i vitigni. In questo workshop, avrete modo di conoscere il modulo del corso Wine Logic di Amanda Wassmer-Bulgin, che analizza la psicologia del consumatore, i processi decisionali e l’esperienza complessiva al ristorante.
Come fanno i clienti a scegliere il vino? Che ruolo hanno le emozioni, le aspettative e l’atmosfera?
E come potete, in qualità di ristoratori, utilizzare questi fattori in modo mirato per creare esperienze che rimangano nella mente – e nel cuore – dei vostri clienti?
È proprio qui che entra in gioco Wine Logic: spostando la vostra prospettiva da una conoscenza puramente tecnica a una comprensione olistica della percezione degli ospiti.
Imparerete a fare un uso efficace degli stili di vino, delle strutture sensoriali e degli abbinamenti, e a creare autentici momenti di piacere con alternative senza alcol. Lontano dal vocabolario puramente tecnico, si passa a una narrazione efficace e a un servizio convincente.
Wine Logic trasmette una comprensione moderna del vino – al di là della formazione tradizionale – e si concentra su ciò che conta davvero: l’esperienza.
Amanda Wassmer-Bulgin
Amanda Wassmer-Bulgin è una sommelier britannica con oltre 15 anni di esperienza nell’alta gastronomia. Co-fondatrice e direttrice dei vini del Wassmer Family Group, è responsabile dei programmi enologici dei ristoranti che ha contribuito a creare: «Sven Wassmer Memories» (tre stelle Michelin) e «Verve by Sven» (una stella Michelin), situati presso il Grand Resort Bad Ragaz.
Possiede il diploma WSET, è Wine Academician e sommelier certificata dal Court of Master Sommeliers. Per le sue eccellenti prestazioni è stata premiata come «Migliore Sommelier della Svizzera» nel 2017 e nel 2022, e nel 2022 è stata nominata dalla rivista Vinum tra le 25 personalità più influenti del vino in Svizzera.
Amanda è attivamente impegnata nella formazione delle future generazioni di sommelier e lavora come docente per varie organizzazioni svizzere del settore alberghiero e della ristorazione.
Insieme a suo marito, lo chef stellato Sven Wassmer, sta ridefinendo gli standard della gastronomia moderna offrendo esperienze culinarie olistiche.
