Insights
Events & Academy

Sostenuti dai ricordi – rivolti al futuro

40 anni di impresa familiare, 40 anni di impegno per la formazione professionale, festeggiati al WIGLday assieme alla nostra community

Siamo ancora immersi nei bellissimi ricordi e nelle impressioni del WIGLday – per noi una giornata davvero speciale:

Sabato 13 settembre abbiamo avuto il piacere di accogliere oltre 300 partecipanti presso la Scuola professionale di Baden.

Relatori e relatrici di alto livello hanno animato 10 diversi atelier trattando temi quali tendenze, tecnologia, intelligenza artificiale, sostenibilità, oltre ad tematiche specifiche dei settori della gastronomia e della formazione professionale.

Il nostro obiettivo: riunire i tre luoghi di formazione, promuovere lo scambio e raccogliere spunti preziosi per lo sviluppo futuro della formazione professionale.

Il programma

Un programma ricco ha atteso i nostri ospiti. Dopo la prima proiezione del nostro nuovo trailer WIGL, l’evento è stato aperto dal discorso di benvenuto di Afra Hörtig-Wyss, direttrice di WIGL – DIGITAL LEARNING, insieme a tutto il team salito sul palco.

La mattinata è stata interamente dedicata al tema del cambiamento. Il moderatore Jordan Kestle ha guidato con competenza la giornata e ha introdotto il tema del cambiamento nel corso del tempo.
Un sentito ringraziamento a Sabrina Camenzind, direttrice di Hotel & Gastro formation Svizzera, per il suo messaggio di saluto, e a Rolf Häner, rettore della Scuola professionale di Baden, per la presentazione e gli approfondimenti sullo sviluppo digitale della BBB.

Un momento culminante è stata la relazione di Dr. David Schmocker sull’intelligenza artificiale generativa nella formazione professionale. Ha toccato diversi ambiti centrali:

  • Sfide: protezione dei dati, diritto d’autore, bias, sostenibilità e responsabilità pedagogica

  • Opportunità: feedback automatizzato, visualizzazione di concetti complessi, apprendimento personalizzato, inclusione e maggiore efficienza per i docenti

  • Messaggio chiave: l’IA è al tempo stesso strumento e oggetto di apprendimento – fondamentale è che i docenti sviluppino competenze per utilizzare l’IA in modo critico e riflessivo.

Un intervento ispiratore, che ha incoraggiato a sperimentare cose nuove e a partecipare attivamente alla trasformazione.

I partecipanti hanno potuto scegliere quattro atelier su dieci. Sul loro badge nominativo hanno ricevuto il programma personalizzato della giornata.

Gli atelier hanno offerto un ampio ventaglio di temi – da argomenti pratici a tendenze attuali come intelligenza artificiale e sostenibilità, fino a questioni pedagogico-didattiche e aspetti di competenza sociale.

Impressioni dagli atelier

Durante il pranzo – sponsorizzato da Bell e Planted – i partecipanti hanno potuto proseguire direttamente lo scambio di idee. Così le discussioni intense non si sono svolte solo nell’atelier di Planted, ma anche a tavola durante il pranzo.

Il pomeriggio è stato dedicato allo sguardo verso il futuro: abbiamo annunciato l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel nostro LMS. In futuro, le persone in formazione potranno riassumere autonomamente i contenuti e, in aggiunta, utilizzare un chatbot come supporto all’apprendimento.


Abbiamo inoltre informato sui nostri progetti attuali, nuovi settori e professioni su cui stiamo lavorando, nonché sui nuovi prodotti come la WIGL-Toolbox.

Oltre 200 novità negli ultimi dodici mesi – grazie ai vostri preziosi feedback.
0
Nuove lezioni sviluppate esclusivamente per il luogo di formazione scuola professionale, elaborate dai nostri autori e autrici specializzati – in tre lingue.
0

Un momento speciale per i nostri ospiti è stato ricevere splendidi omaggi: un sale affumicato all’abete rosso, uno sciroppo di sambuco- alloro e deliziosi grissini all’arancia e rosmarino. Vi auguriamo tanto piacere con il vostro «Momento di gusto» personale.
Un sentito grazie a Laura Loosli e Patrick Mumenthaler di Gnussmomänt per questo dono davvero particolare.

Per ulteriore freschezza ed energia sul viaggio di ritorno, è stata offerta anche l’acqua proteica di Emmi.

Ringraziamenti

Un grande grazie ai nostri relatori e relatrici degli atelier.

 

 

Siamo orgogliosi del grande interesse suscitato e di aver potuto coinvolgere così tanti relatori e relatrici di alto livello per il nostro programma.
Vi ringraziamo tuttə per la partecipazione, la condivisione e l’impegno – ai prossimi 40 anni di WIGL!

 

 

Impressioni