VIVERE L'AMBIENTE DI APPRENDIMENTO
13. SEPTEMBRE 2025
WIGLday 2025
Scoprite i laboratori didattici

Wine Logic
Secondo quali criteri i clienti scelgono il vino? Che ruolo giocano le emozioni, le aspettative e l’ambiente?
In questo atelier, Amanda Wassmer-Bulgin offre una visione esclusiva del suo corso online Comprendere, servire & rendere unica l’esperienza del cliente. Amanda Wassmer-Bulgin mostra come funziona realmente la percezione del vino nel ristorante e cosa questo significa per un approccio orientato al servizio con i clienti.

Preparare le lezioni con l'IA
Come può l’intelligenza artificiale aiutare gli insegnanti specializzati nel loro lavoro quotidiano?
In questo workshop di apprendimento, David Schmocker mostra come gli strumenti di intelligenza artificiale possano essere utilizzati in modo mirato per preparare le lezioni, creare materiali e fornire assistenza individuale. L’attenzione non è rivolta alla tecnologia, ma al valore aggiunto didattico concreto per gli insegnanti.

Integrare la sostenibilità nelle lezioni
La sostenibilità è una missione educativa chiave – ma come può essere integrata nelle lezioni?
La sostenibilità è un’obiettivo formativo centrale, la dott.ssa Claudia Müller e Thomas Hofstetter della ZHAW stanno sviluppando strumenti pratici e approcci integrato di apprendimento per la formazione cuochi AFC. L’atelier evidenzia come la sostenibilità possa essere insegnata in modo fondato, efficace e personalizzato per il gruppo target.

Drinks in Style
Come creare superalcolici che ispirano?
Ivan Urech, barman ed esperto di mixology, vi guiderà nel mondo creativo della preparazione di liquori, erbe amare e gin. Dalla selezione di botaniche di qualità alla presentazione artistica e alle tecniche classiche, i partecipanti avranno modo di conoscere la pratica di una cultura baristica esigente

Dare vita alla cooperazione tra luoghi di apprendimento - promuovere insieme le competenze operative
Come si può organizzare in modo sensato la cooperazione tra luoghi di apprendimento?
Nell’atelier di apprendimento «Sperimentare la cooperazione tra luoghi di apprendimento – Promuovere insieme le competenze operative», Andrea Waeber (IUFFP) mostra come gli ambienti di apprendimento possano essere progettati per consentire sia l’apprendimento basato sulle competenze sia l’apprendimento cooperativo. Utilizzando esempi concreti, mostra come la formazione professionale moderna possa avere successo.

Tendenze e tecnologia in cucina con RATIONAL
Come la tecnologia sta cambiando il mondo del lavoro in cucina?
Nel atelier Tendenze e tecnologia in cucina, Marcel Schönenberger di RATIONAL fornirà una panoramica pratica dei moderni elettrodomestici da cucina e delle applicazioni future. I partecipanti impareranno a combinare efficienza, sostenibilità e creatività nella cucina.

Spazi in movimento: l'economia domestica, chiave del benessere e della sostenibilità
L’economia domestica: serve ancora?
Sonja Schläpfer mostra come l’economia domestica crei benessere, combini responsabilità ecologica ed economica e trasmetta valori che durano nel tempo. Il workshop ci invita a riscoprire questo settore spesso sottovalutato, che è la chiave per un’ospitalità sostenibile.

Hotel Digital Marketing
Come può il marketing digitale di un hotel avere successo?
L’esperto di turismo e docente Jordan Kestle presenta strumenti pratici per comunicare con gli ospiti in modo digitale. L’attenzione è rivolta allo storytelling, alla reputazione online e ai punti di contatto, per un marketing che coinvolga gli ospiti in modo digitale e costruisca una fedeltà a lungo termine.

«Food Sustainability» con Planted
Come si conciliano le innovazioni a base vegetale con la cucina sostenibile?
Michael Ramseier di Planted mostra come le proteine a base vegetale combinino la consapevolezza ambientale con il piacere. L’atelier offre una panoramica degli sviluppi attuali che offrono soluzioni per l’uso quotidiano, basate sulla ricerca e guidate dalla forza dell’innovazione.
Programm
- 09.00
- 09:45
- 11:00
- 11:45
- 12:30
- 14:00
- 14:45
- 15:30
- 16:00
- Benvenuto e apertura
- Discorso introduttivo sull'IA del dottor David Schmocker
- 1° studio di apprendimento
- 2° studio di apprendimento
- Lunch & Networking
- 3° studio di apprendimento
- 4° studio di apprendimento
- Notizie e conclusioni
- Fine della giornata WIGL
Presentazione introduttiva

«Ciao ChatGPT. Per favore, pianifica il mio corso?»
Attendete con ansia la presentazione del dottor David Schmocker sull’IA generativa nell’apprendimento professionale.

Moderazione

Jordan Kestle vi guiderà attraverso
WIGLday.
Con il suo fascino, le sue conoscenze professionali e il suo senso dell’essenziale, guiderà i partecipanti attraverso il programma e farà in modo che la giornata sia stimolante, ben collegata e gestita senza intoppi.
Location
Siamo lieti di darvi il benvenuto alla Scuola Professionale di Baden.
Vi consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la scuola.
A piedi
Dalla stazione di Baden 10 minuti
Linee di autobus RVBW
1, 4 e 6
Baden FFS -> Bruggerstrasse : 2 min.
Römerstrasse -> Baden FFS : 4 min.
Indirizzo
Scuola professionale BBB
Wiesenstrasse 32
5400 Baden